L’insegnante specialista della lingua inglese copre tutte le classi della primaria, svolgendo un’ora alla settimana nella classe prima, due ore nella classe seconda e tre nelle restanti.
Lo studio dell’inglese, soprattutto se iniziato da bambini, contribuisce a formare una più ricca visione del mondo e favorisce la formazione di una personalità aperta al diverso da sé e disponibile all’interazione sia sul piano umano che sociale. I bambini sono stimolati allo studio della lingua inglese con metodi accattivanti e moderni, grazie anche al confronto attivo con la lingua e i suoi protagonisti.
I nostri progetti
- “Lettore in classe”: la scuola ospita studenti universitari provenienti dagli USA per favorire all’interno della classe il confronto diretto con l’inglese e con la cultura americana (in collaborazione con il Consorzio di Università Americane, “ISI Florence” di Firenze).
- “Penfriends”: internet ci permette di scambiare disegni, lettere e immagini con bambini di tutto il mondo che studiano l’inglese come seconda lingua. Organizziamo, inoltre, incontri a distanza con Skype per un confronto diretto tra la propria e le altre culture.
- Spettacoli teatrali: ogni anno gli studenti hanno la possibilità di assistere a spettacoli teatrali durante i quali gli attori usano la lingua inglese per esprimersi.
La scuola CIM è Centro di Formazione del Cambridge English e offre ai propri studenti la possibilità di certificare il livello di apprendimento della lingua inglese. Il quinto anno viene proposto a tutti gli alunni l’esame per la certificazione del livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). L’attestato è rilasciato dal Cambridge English (dipartimento della Cambridge University) ed è riconosciuto sia dal Ministero della Pubblica Istruzione che a livello internazionale.
Progetto continuità infanzia-primaria
La scuola CIM prevede per i propri studenti un percorso formativo organico e completo, anche per quanto riguarda l’apprendimento della lingua inglese. L’offerta di un progetto formativo continuo, infatti, permette ai bambini di sperimentare la lingua inglese già nella scuola dell’infanzia.
Il progetto permette di perseguire le seguenti finalità:
- favorire un sereno inserimento nelle classi del nuovo ordine di scuola;
- realizzare un raccordo e uno sviluppo prospettico tra i vari ordini di scuola in termini di continuità di obiettivi didattici ed educativi;
- continuità di metodologie di insegnamento/apprendimento (Continuità docente).